Watlow Serie 935A Manuale Utente 35
Impostazioni accurate dei parametri PID
Menu PID
Impostazione
riscaldamento:
[Pb`h]
✓
Banda proporzionale
[hySh]
✓
Isteresi
[Ct`h]
✓
Tempo di ciclo
[``db]
✓
Banda Morta
Impostazione
raffreddamento:
[Pb`c]
✓
Banda proporzionale
[hySc]
✓
Isteresi
[Ct`c]
✓
Tempo di ciclo
Impostazione generale:
[``It]
✓
Integrale
[``dE]
✓
Derivativa
[`CAL]
✓
Calibrazione della
differenza tra la
temperatura reale e
quella indicata
1. Impostare [Pb`h] e [Ct`h] in gradi.
2. Se il riscaldamento a banda proporzionale [Pb`h] = 0, Impostare l’isteresi sul riscaldamento
[HySh]. La serie 935 fornirà il controllo acceso/spento con i valori di isteresi selezionati, e azione
non propoporzionante.
3. Le bande proporzionali devono essere ridotte per un controllo più rigoroso, ma incrementate per
evitare le oscillazioni.
4. Il tempo del ciclo di riscaldamento [Ct`h] per il relè elettromeccanico è limitato a un minimo di
5,0 secondiper permettere la riduzione dell'usura. Il relè elettromeccanico (D, Uscita 2) è
sconsigliato per il controllo dei parametri PID. E' garantito per sole 100.000 chiusure. L'allarme o
il controllo acceso/spento sono applicazioni corrette per l'uscita del relè elettromeccanico della
serie 935A.
5. Impostare la banda Morta [``db] per regolare l'impostazione effettiva dei parametri
raffreddamento sopra l'impostazione primaria tramite il valore della banda morta in gradi. Nelle
applicazioni riscaldamento/raffreddamento, la banda morta evita che ci sia un funzionamento
continuo dell'uscita rafreddamento creando una separazione tra il funzionamento dell'uscita
raffreddamento e quella riscaldamento.
6. Impostare [Pb`c] e [Ct`c] in gradi.
7. Se raffreddamento a banda proporzionale [Pb`c] = 0, Impostare l’isteresi sul riscaldamento
[HySc]. La serie 935 fornirà il controllo acceso/spento con i valori di isteresi selezionati, e azione
non proporzionante.
8. Le bande proporzionali devono essere ridotte per un controllo più rigoroso, ma incrementate per
evitare le oscillazioni.
9. Il tempo del ciclo di riscaldamento [Ct`h] per il relè elettromeccanico è limitato a un minimo di
5,0 per permettere la riduzione dell'usura. Il relè elettromeccanico (D, Uscita 2) è sconsigliato per
il controllo dei parametri PID. E' garantito per sole 100.000 chiusure a contatto. L'allarme o il
controllo acceso/spento sono applicazioni corrette per l'uscita del relè elettromeccanico della
serie 935A.
10. Impostare l'Integrale [``It] per eliminare scostamenti dal valore impostato nel sistema. Ridurre
il valore per ulteriori decrementi della distanza dal valore impostato. Regolabile da 0 a 99,9
minuti/ ripetizioni.
11. Impostare il derivativo [``dE] per evitare sovraelongazione. Incrementando il valore si rallenta
l'avvicinamento al valore impostato. Regolabile da 0 a 99,9 minuti.
12. La calibrazione della differenza tra la temperatura reale e quella indicata [`Cal] elimina le
differenze tra la temperatura del processo mostrata e il valore effettivo della temperatura del
processo.
Kommentare zu diesen Handbüchern