Watlow Series 935A Bedienungsanleitung Seite 14

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 68
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 13
12 Watlow Serie 935A Manuale Utente
Il menu operazioni della serie 935 A è il primo che si incontra quando si premono i tasti . e , contemporaneamente per tre
secondi. In questo menu potete dare inizio alle seguenti azioni o completare i seguenti compiti:
Calcolo automatico dei parametri PID [`Aut]: Avvia o arresta il processo di calcolo automatico dei parametri. Il calcolo
automatico dei parametri seleziona un set di valori proporzionali, integrali e derivativi possibili per l’uscita di riscaldamento e/o di
raffreddamento.
Limite allarme, [`ALO] e [`AhI]: Selezionare il valore per i limiti di allarme superiore e inferiore. I limiti di allarme dipendono
dal tipo di sensore e da intervalli alti o bassi. Si trovano nel menu operazioni per consentire un facile accesso.
Timer con conto alla rovescia [tMr]: Selezionare un valore di partenza del conto alla rovescia compreso tra 00:00 e 99:59
ore: minuti o minuti: secondi. Le scelte per l’intervallo di tempo [thM] e [tMS] si trovano nel menu configurazioni dell’uscita 2.
Set point inattivo [IDLE]: [trAc] o un valore regolabile compreso tra [``rL] e [``rh]. Scegliere il valore impostato primario
per accedere al set point inattivo [trAc]; o selezionare un set point inattivo in °C o °F tra i valori dell'intervallo basso [``rL] e
dell'intervallo alto [``rh]. Il set poin pigro è attivo sia prima che dopo la sequenza temporale. Il set point normale o primario
opera il controllo durante la sequenza temporale.
Impostazione dei parametri locali/remoti [`L-r], [```L] o [```r]: scegliere di mantenere le funzioni di controllo con il set
point primario (locale) [```L], o di rendere possibile l'impostazione da unità remota [```r] se la scelta dell l'Uscita 1 [`Ot1]
eguaglia l'impostazione da unità remota [`rSP].
Andare al menu PID [`Pid]: Scegliere [`YES] (si) per procedere al menu PID.
Andare al menu configurazione [CnFg]: Scegliere [`YES] (si) per procedere al menu configurazione.
La tavola nella prossima pagina presenta queste informazioni in forma grafica.
NOTA: Non tutti i prompt elencati qui o a pagina 13 nel menu operazioni, compariranno sulla vostra unità. I prompt
variano a seconda delle funzioni di blocco e di impostazione dei valori delle uscite. Il fatto che i prompt appaiano o
meno sul menu operazioni dipende da due caratteristiche della serie 935A:
Funzione di blocco; la funzione di blocco [`tAg] impedisce che si possano vedere i prompt nei vari menu. (Se non si può
vedere un prompt non si possono operare modifiche). Vedere "usare le funzioni di blocco" a pagina 20 per ulteriori informazioni.
Configurazione delle uscite 1 e 2: alcune uscite si escludono a vicenda. Ad esempio se l’uscita 1 è un Allarme, l’uscita 2 non può
essere un Timer. Quindi il menu operazioni non avrà prompt relativi al timer. Vedere la tavola delle funzioni di uscita valide a
pagina 5 o delle impostazioni di entrate e uscite a pagina 22.
Conoscere il menu operazioni
Seitenansicht 13
1 2 ... 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 ... 67 68

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare