Watlow EZ-ZONE RMA Modul Bedienungsanleitung Seite 59

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 79
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 58
Modulo RM A Watlow EZ-ZONE
®
56 Capitolo 7 Comunicazioni R MA
Stato modulo (MOD)
LED di indica-
zione
Descrizione
Spento Nessuna alimentazione appli-
cata al dispositivo.
Verde-Rosso lam-
peggiante
Il dispositivo esegue un’auto-
diagnosi.
Rosso lampeggiante Errore grave recuperabile
Rosso Errore grave non recuperabile.
Verde Il dispositivo funziona normal-
mente.
Stato rete (NET)
LED di
indica-
zione
Descrizione
Spento
Il dispositivo non è in linea. Il dispositivo
non ha ancora completato il test ID MAC
duplicato. Il dispositivo potrebbe non es-
sere alimentato.
Verde
Il dispositivo è in linea e dispone di con-
nessioni con lo stato stabilito. Per un
dispositivo Solo gruppo 2, significa che il
dispositivo è allocato a un master.
Rosso
Comunicazione con il dispositivo non riu-
scita. Il dispositivo ha rilevato un errore
che lo ha reso incapace di comunicare sul-
la rete (ID MAC duplicato o Bus spento).
Verde
lampeg-
giante
Il dispositivo è in linea, ma non è stata
allocata alcuna connessione, oppure una
connessione esplicita è in timeout.
Rosso
lampeg-
giante
Una connessione di polling è in timeout.
Impostazione dei parametri di comunicazione
DeviceNet dal pannello frontale della RUI
La gamma di indirizzi dei nodi DeviceNet validi va
da 0 a 63 e sono disponibili tre baud rate (velocità
della rete), tra le quali l’utente può scegliere: 125Kb,
250Kb o 500Kb. I valori RMA predefiniti di fabbrica
EZ-ZONE sono elencati di seguito:
Indirizzo nodo = 63, Baud rate = 125Kb
Se l’indirizzo del nodo deve essere modificato, acce-
dere alla pagina di configurazione RMA e procedere
come segue:
1. Tenere premuti i tasti freccia Su e Giù sul pan-
nello frontale della RUI per sei secondi per acce-
dere al menu Configurazione.
2. Se non è gvisibile, premere il tasto freccia Su
o Giù finché non compare [CoM] (menu Comuni-
cazioni) nel display superiore e [`SEt] in quello
inferiore.
3. Premere il tasto di avanzamento verde
per ac-
cedere al menu Comunicazioni, dove il display in-
feriore mostra [`Ad;d] e quello superiore mostra
l’attuale indirizzo del nodo di DeviceNet.
4. Premere il tasto freccia Su o Giù per modificare
l’indirizzo del nodo DeviceNet.
5. Premere il tasto di avanzamento verde
una vol-
ta per modificare il baud rate, dove il display in-
feriore mostra [baud] e quello superiore mostra
l’attuale baud rate di DeviceNet.
6. Premere il tasto freccia Su o Giù per passare al
baud rate desiderato (125Kb, 250Kb o 500Kb)
7. Premere il tasto di avanzamento verde
una
volta per attivare/disattivare la funzionalità di
connessione rapida DeviceNet. Il display inferio-
re mostra [`fC;e] e quello superiore [``no] o
[`yes] in base all’impostazione corrente.
RMA con gateway DeviceNet
RMA/Gateway
[gtW] 1 = RM 1
[gtW] 4 = RM 4
DeviceNet
PLC, PC, OIT
Baud rate rete
[baud] = [125], [250] o [500] Kb
[Com]
Indirizzo nodo DeviceNet
[Ad;d] = [0-63]
Connessione rapida DeviceNet
[Fc;e] = Sì o No
RMA/Gateway ( [gtW] ) Configurazione
Prompt gateway
Offset CIP
1-3
Offset CIP
5-7
Offset CIP
9-11
Offset CIP
13-255
[oSt] = 0 - 255
(Offset CIP)
[Ai;nb] = 0 - 40
(Dimensione gruppo consumato CIP)
[Ao;nb] = 0 - 40
(Dimensione gruppo prodotto CIP)
[gtW] = 1 - 17
(Istanza gateway)
[Du;En] = Sì o No
(Attivazione istanza gateway)
[Du;st] = [On] o [off]
(Stato dispositivo)
Bus standard Watlow
(Daisy chain EIA-485)
Regolatori EZ-ZONE
1 - 17 massimo
Seitenansicht 58
1 2 ... 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 ... 78 79

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare